In occasione del Terra Madre Day 2016 Slow Food Brescia assieme a Legambiente di Brescia promuove un incontro pubblico sul tema del consumo di suolo, della salvaguardia della Biodiversità e per lanciare la campagna internazionale People For Soil.
L’incontro si terrà presso il Museo di Scienze Naturali di Brescia
Via Ozanam, 4
il 10 dicembre 2016 dalle ore 9,30 alle 13
Interverranno:
- Gianluigi Fondra (Assessore con delega all’Ambiente, al Verde e Cave e alla Protezione Civile)
- Isaac Scaramella (Legambiente Brescia): “Dalla Lombardia all’Europa, cittadini in difesa del suolo”;
- Nicola Vitale (Slow Food Brescia): “Agreoecologia e biodiversità per salvare la Madre Terra dalle tecnologie fossili”
- Stefano Barontini (Ricercatore, Università degli Studi di Brescia): Gruppo di studio “Le dieci giornate della vera agricoltura e de’ piaceri della villa” ”Dal suolo all’oasi. Le tecniche irrigue tradizionali e la simbiosi tra uomo e natura”
In occasione dell’iniziativa sarà esposta la mostra “tecniche irrigue in regime di scarsità idrica”.