Stamattina abbiamo presentato in conferenza stampa il progetto MuoviAmoCi che abbiamo avviato nelle scuole Pascoli e Bettinzoli con la collaborazione del Comune di Brescia, del Gruppo Brescia Mobilità e del Corpo di Polizia Locale.
Si tratta di un progetto di promozione della mobilità sostenibile e dei corretti stili di vita.
Il progetto è diviso in sette tappe:
- Somministrazione di un questionario agli studenti sulle loro abitudini di spostamento scuola/casa;
- Aumento degli stalli per le bici nei due istituti per incentivare i ragazzi, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, ad utilizzare maggiormente la bicicletta;
- Incontro con un medico per capire i benefici, diretti e indiretti, dell’attività fisica e di uno stile di vita più sano e sostenibile;
- Laboratorio di manutenzione della bici a scuola per scoprire un mondo, quello dello spostamento sistematico su due ruote, che spesso è sconosciuto alla maggior parte dei pre-adolescenti ma che potrebbe appassionarli, portandoli a praticare un nuovo sport o semplicemente ad adottare una modalità di spostamento ecologica e salutare;
- Laboratorio di manutenzione della bici presso il Bike Point di Largo Formentone;
- Uscite didattiche per comprendere meglio la mobilità sostenibile e laboratori scientifici sulle energie rinnovabili e il mobility management;
- Presentazione dei risultati ai genitori.
In autunno sono state completate le prime due fasi con la somministrazione del questionario ai ragazzi delle scuole per indagare sul tipo di mobilità usata nei tragitti casa/scuola e sono stati installati nuovi stalli per le biciclette.
Al termine della presentazione di oggi si è svolta la lezione per insegnare ai ragazzi i vantaggi dell’adozione di corretti stili di vita su ambiente e salute.
Qui sotto i grafici con i risultati più significativi del questionario a cui sono stati sottoposti i ragazzi.
Le foto della presentazione del progetto.