5 proposte per l’ARIA DI BRESCIA

Che cosa possiamo fare per affrontare l’inquinamento dell’aria di Brescia? Il circolo di Legambiente Brescia ha proposto al Comune di Brescia 5 misure che possono ridurre in modo significativo polveri sottili e altre sostanze nocive, inclusa la CO2, e migliorare così la salute e la qualità della vita di tutti. 🌱🔝🌍🚲🌿 Quali sono queste 5 … More 5 proposte per l’ARIA DI BRESCIA

“Impianto Peaker Duferco di Nave”: una proposta inaccettabile.

L’inquinamento atmosferico nell’area urbana di Brescia è la criticità ambientale con l’impatto di gran lunga più rilevante sulla salute: almeno 1000 morti premature/anno e consistenti eccessi di incidenza per numerose patologie in provincia a causa di particolato, O3, NO2 e altri inquinanti. Secondo numerose analisi internazionali e nazionali, ultimo il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano … More “Impianto Peaker Duferco di Nave”: una proposta inaccettabile.

Flash Smog, biciclettata per l’aria di Brescia

Sabato 16 dicembre 2017 alle 15.30 in piazza Loggia arriva il “Flash Smog” di Legambiente Brescia. La biciclettata che porta l’aria del Natale e scaccia la mal’aria dello smog! Pedaleremo tutti insieme per le vie della città e distribuiremo idee e proposte per migliorare davvero la qualità dell’aria di Brescia. E visto che Natale è … More Flash Smog, biciclettata per l’aria di Brescia

Giretto d’Italia – 20 settembre 2017

Il Giretto d’Italia 2017, VII campionato della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente e VeloLove in collaborazione con Euromobility e con la partecipazione di CNH Industrial, torna il 20 settembre per accendere i riflettori e premiare le persone che ogni giorno usano le due ruote per andare a scuola o al lavoro. Perchè pedalare è un buon affare, che porta … More Giretto d’Italia – 20 settembre 2017

Trofeo Tartaruga 19 settembre 2017 – ore 12.00

Durante la settimana Europea della mobilità sostenibile, il 19 settembre ore 12:00, Legambiente Brescia organizza il noto Trofeo Tartaruga. E’ una “sfida” tra vari mezzi per capire qual’è il modo più veloce per spostarsi in città per compiere il tragitto ospedali civili/satellite – stazione: – completamente a piedi – col bus – con la metropolitana … More Trofeo Tartaruga 19 settembre 2017 – ore 12.00

Il cigno incontra l’ape-ritivo!

La sede di Legambiente Brescia apre le porte a nuovi tesserati, simpatizzanti e naturalmente a tutti i soci per un aperitivo di inizio estate. Mercoledì 13 luglio dalle 19.30 c/o la sede di Legambiente Brescia (via Ventura Fenarolo 36, Brescia) Vi aspettiamo numerosi per farvi conoscere le attività del circolo e di Brescia e le persone che dedicano … More Il cigno incontra l’ape-ritivo!

Legambiente Brescia: nuove cariche direttive e tante proposte per una città più bella da vivere

Il circolo Legambiente di Brescia ha tenuto nei giorni scorsi al Museo di Scienze la sua assemblea annuale. Abbiamo fortemente voluto che si tenesse presso il Museo Civico di Scienze Naturali, perché siamo convinti si tratti di una preziosissima risorsa culturale di Brescia, da restituire al più presto alla cittadinanza nella pienezza della sua missione, … More Legambiente Brescia: nuove cariche direttive e tante proposte per una città più bella da vivere

Assemblea annuale di Legambiente

La mattinata di sabato 14 maggio ha visto la nostra associazione impegnata al Museo di Scienze Naturali per l’Assemblea Annuale del circolo Legambiente di Brescia: l’occasione più importante dell’anno per conoscerci e discutere con noi della qualità dell’ambiente e della vita a Brescia e delle strategie per migliorarla. Abbiamo fortemente voluto che si tenesse presso il Museo Civico … More Assemblea annuale di Legambiente

“Morire di petrolio”

il 26 aprile alla Nuova Libreria Rinascita presentiamo il libro di Sergio Ravelli sul caso Tamoil a Cremona e sulla condanna per disastro ambientale. Il libro sarà lo spunto anche per un dibattito su uno dei grandi casi irrisolti della nostra città: la questione Caffaro.